Accesso e-learning
Richiedi una consulenza

Sosteniamo le imprese in materia di Ingegneria, Ambiente, Sicurezza, Medicina, Formazione e Privacy

Sosteniamo le imprese in materia di Ingegneria, Sicurezza, Medicina, Formazione e Privacy

Capire, Pianificare, Risolvere

Capire, Pianificare, Risolvere

La scelta determinante per la tua Azienda

CSIA, Centro Sicurezza, Ingegneria e Ambiente si pone l’obiettivo di dare un servizio completo ad Aziende e ad Enti Privati e Pubblici, operando nell’ambito della consulenza, progettazione, sviluppo di nuove tecnologie, valutazione e gestione secondo i criteri e le normative vigenti.

Sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul Lavoro

Un servizio a 360° per la sicurezza negli ambienti di lavoro al fine di dare un continuo supporto ad Aziende di ogni settore produttivo.

Sicurezza antincendio

Sicurezza Antincendio

Un servizio di progettazione antincendio che ha lo scopo di identificare il rischio, valutare le procedure idonee e permettere alle Aziende di essere conformi ai criteri normativi in materia.

Sicurezza dei Cantieri

Sicurezza dei Cantieri

Gestione ed organizzazione delle attività di cantiere ed edili. Assistenza per la redazione di piani di sicurezza, presenza in cantiere e formazione delle proprie maestranze.

Medicina del Lavoro

Medicina del Lavoro

Sorveglianza sanitaria, nomina Medico Competente, organizzazione di visite ed accertamenti medico/diagnostici.

Analisi macchine

Analisi Macchine

Verifica di conformità ai requisiti essenziali di salute e sicurezza definiti all’interno della Direttiva Macchine 2006/42/CE per macchine recenti e ai requisiti di sicurezza indicati nell’Allegato V del D.Lgs. 81/08 per macchine prive di marcatura CE antecedenti alla Direttiva.

Sicurezza Alimentare

Sicurezza Alimentare

Consulenza relativa al “Pacchetto igiene” (Regg. CE 178/02 – 852/04 – 1169/2011) ed in ambito “MOCA – materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti” (Regg. CE 1935/04 – 2023/06 – 10/11) ai Titolari delle Imprese Alimentari.

Sistemi di gestione

Sistemi di Gestione

Assistenza, collaborazione e verifica sui sistemi di gestione qualità, ambiente e sicurezza.

Implementazione di Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG) secondo il D.Lgs. 231/01 e s.m.i.

Formazione

Formazione

Corsi di formazione, informazione ed addestramento rivolti a Lavoratori, Preposti, Dirigenti ed altre figure specifiche; gestione pratiche per l’ottenimento di fondi interprofessionali.

Perizie tecniche

Perizie Tecniche

Realizzazione perizie tecniche in qualità di Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) o come Consulente Tecnico di Parte (CTP): perizie tecniche, asseverate, infortunistica stradale ed estimative.

Privacy GDPR

Privacy GDPR

Consulenza in merito alle osservanze previste dal Reg. UE 2016/679 – GDPR e per l’adeguamento degli impianti di videosorveglianza alla vigente normativa, nel rispetto degli adempimenti obbligatori ai sensi dello Statuto dei Lavoratori.

Ambiente

Ambiente

Attività in ambito di inquinamento ed impatto acustico, gestione rifiuti, gestione pratiche autorizzative.

Analisi tecniche

Mobility Management

Attività di Mobility Manager esterno, redazione Piano Spostamenti Casa-Lavoro, attuazione e monitoraggio.

Attività peritale: incarichi su tutto il territorio italiano

L’ing. Maurizio Fenocchio inizia ad occuparsi di ingegneria forense nel 1989 operando per Autorità Giudiziarie, Avvocati, Aziende e Clienti privati sia in ambito penale che in ambito civile ricoprendo incarichi di Consulente Tecnico di Ufficio ( CTU ) e di parte ( CTP )su tutto il territorio italiano

Dal 2015 l’ing. Andrea Fenocchio e un team di ingegneri e tecnici hanno ulteriormente rafforzato e sviluppato il settore peritale.

I principali ambiti di intervento sono:

Sicurezza sul lavoro

Analisi e perizie per infortuni sul lavoro.

Assistenza tecnica forense per procedimenti inerenti infortuni.

Sicurezza macchinari.

Ricostruzioni e perizie a seguito di incidenti stradali.

Assistenza tecnica forense per procedimenti inerenti incidenti stradali.

Perizie civilistiche

Analisi e perizie per contenziosi civilistici.

Assistenza tecnica forense per procedimenti inerenti contenziosi civilistici.

Perizie estimative

Perizia estimativa di beni.

Perizia estimativa di danni (incendi, alluvioni).

Perizie di rivalutazione beni in coerenza con le norme vigenti.

Perizie per agevolazioni

Analisi preventive applicabilità Industria 4.0/credito di imposta per ricerca e innovazione tecnologica.

Perizie di verifica congruità con i criteri.

Un’offerta formativa completa per la tua Azienda

Organizziamo corsi di formazione professionale avvalendoci di personale docente altamente qualificato.

I nostri corsi si rivolgono a tutte le realtà produttive che per esigenze normative hanno la necessità di essere aggiornate con le nuove disposizioni previste in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. 

I corsi vengono organizzati sulle reali esigenze del cliente e possono essere finanziati direttamente o anche attraverso l’accesso a fondi interprofessionali.

Le lezioni si svolgono presso la nostra sede di Torino oppure, su specifica richiesta, offriamo anche percorsi formativi personalizzati da svolgersi presso la sede del Cliente o tramite formazione a distanza in modalità e-learning.

CSIA ha certificato le proprie competenze nel settore formativo ottenendo il riconoscimento di Sede Accreditata dalla Regione Piemonte per l’erogazione di
corsi riconosciuti: certificato n° 1111/001.

L’autorevolezza di un servizio integrato

CSIA s.a.s. nasce negli anni ’90 e, unendo tradizione ed innovazione, nel 2019 evolve in CSIA s.r.l.

Nella sede di Strada del Drosso 49 – Torino, sviluppa il campo della formazione ottenendo l’accreditamento della Regione Piemonte. I servizi proposti sono garantiti da un sistema di gestione della qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015.

CSIA s.r.l. propone una consulenza mirata ad ogni esigenza e problematica di gestione aziendale.

L’autorevolezza di un servizio integrato con soluzioni per imprese in materia di ingegneria, ambiente, sicurezza e medicina del lavoro. L’esperienza generata da una storia aziendale di quasi 30 anni, che accumuna tradizione e innovazione.

Un’Azienda di dimensione europea

L’acquisizione, da parte di alcuni membri del nostro team, della qualifica NEBOSH INTERNATIONAL GENERAL CERTIFICATE è stata per CSIA s.r.l. un’ottima opportunità per affacciarsi sul mercato europeo e confrontarsi con realtà aziendali di stampo internazionale.

Un ulteriore progresso di CSIA s.r.l., garanzia di qualità e competenza per le Aziende, nonché impulso verso nuovi traguardi.

Ultime News

GAS RADON

Il radon è un gas radioattivo di origine naturale che si forma nel terreno per il decadimento radioattivo dell’uranio presente nelle rocce. L’isotopo radon (Rn-222) è uno dei prodotti radioattivi della serie di decadimento dell’uranio-238 e la sua caratteristica è di essere l’unico elemento in forma gassosa di questa serie. Il radon può dunque, a differenza [...]

PROTOCOLLO CONDIVISO: FLASH NEWS

Come da incontri tenuti ai Ministeri del Lavoro e della Salute sul tema salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, in questa fase pandemica da SARS-CoV-2, non si è proceduto alla revisione del Protocollo Condiviso, pertanto, resta valida la versione del 30 giugno 2022. Permangono le seguenti indicazioni: resta rimessa al Datore di Lavoro la [...]

CONSULENTI: interdisciplinarietà o specializzazione?

Lo sviluppo tecnico sempre più complesso e le normative sempre più specifiche pongono i Consulenti e le Società di consulenza ad un bivio: è meglio la specializzazione o l'interdisciplinarietà ? Molti ambiti professionali presentano tante sfaccettature e la sicurezza sul lavoro ne costituisce un caso emblematico. Gli esperti di questo settore devono ormai disporre di competenze assolutamente [...]

Nell’anno 2020 la CSIA S.r.l. ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel Regime del minimis (ricevuti da Agenzia delle Entrate € 3.647 con incasso il 11/09/2020), per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art. 52 della L. 234/2012.

Nell’anno 2021 la Società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel Regime del minimis, per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’Art. 52 della L. 234/2012.